

Regionali, non dimentichiamo l’immigrazione
di Silvia Di Bartolomei
19 ago 2020


Memorabilia
Il Commento Politico ha voluto creare “MEMORABILIA”, una nuova rubrica per conseguire due obiettivi: da un lato commentare vecchi libri,...
17 ago 2020


IL PAESE CHE NON FU: La “Nota Aggiuntiva” di Ugo La Malfa
di Maurizio Troiani
17 ago 2020

Elezioni Usa
Fivethirtyeight ha cominciato a pubblicare la sua pagina con le previsioni sulle elezioni Usa. Al 16 agosto la probabilità che Biden...
17 ago 2020


NO a entusiasmi prematuri
Massimo Giannini su La Stampa di oggi osserva l’incoerenza di quanti, dopo avere criticato in questi anni le posizioni antiparlamentari e...
15 ago 2020
Una centrale di spesa per non sciupare i fondi europei
Segnaliamo l'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi dal quotidiano Il Mattino:
14 ago 2020


NO a una riforma sbagliata
Ieri la corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi che a vario titolo erano stati presentati contro la riforma costituzionale sul taglio...
13 ago 2020


Al festival dell’ipocrisia
Come scrive Maurizio Troiani nell’articolo di oggi per Il Commento Politico, l’opinione pubblica ha diritto di essere scandalizzata per i...
11 ago 2020

Vizi privati e pubbliche indignazioni
di Maurizio Troiani
11 ago 2020


La Puglia come l’Ohio
La Puglia è il “battle ground state” italiano. È un po’ il nostro Ohio. Le prossime elezioni regionali del 20 settembre sono infatti...
10 ago 2020

Elezioni Usa
Biden mantiene uno stabile vantaggio di 8 punti su Trump e di 4-5 punti nei principali battleground States. FiveThirtyEight ha un...
9 ago 2020


La teoria economica di Keynes e le insidie degli sprechi
In un articolo apparso questa mattina sul Corriere della Sera (riportato a piè di pagina), Pierluigi Ciocca e Giorgio La Malfa...
8 ago 2020