

Un nuovo equilibrio fra le istituzioni europee
di Silvia Di Bartolomei
27 lug 2020


Le ragioni di una proposta
Sui giornali di oggi ci sono due importanti interviste su cui Il Commento Politico ritiene necessario richiamare l’attenzione. Nella...
24 lug 2020


Next Generation EU: la proposta della Fondazione Ugo La Malfa e dell'Associazione Guido Carli
Scrive oggi sul Sole 24 Ore Lina Palmerini: “Per il Presidente del Consiglio il tempo per gustare la sua vittoria a Bruxelles si è già ...
23 lug 2020


L’italica versione della damnatio memoriae
di Maurizio Troiani
23 lug 2020
Quei miliardi da trasformare in progetti
L'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato ieri, 22 luglio, dal quotidiano Il Mattino:
23 lug 2020


I veri freni di emergenza
Il Presidente del Consiglio, prima di riferire oggi al Parlamento sugli esiti del summit europeo, si è giustamente recato ieri ad...
22 lug 2020


Vincitori e vinti
Prima del rischio di dissoluzione dell’euro nel 2011-2012 e della devastazione economica operata in questi mesi dalla pandemia del Covid,...
21 lug 2020

Il Commento politico e le elezioni americane
Mancano ancora quattro mesi alle elezioni presidenziali USA, ma i sondaggi mostrano l'ex vicepresidente Joe Biden in forte vantaggio...
20 lug 2020


Casti connubi
L’on. Almirante prendeva la parola in aula da un banco posto a metà dell’estremo settore di destra. Quando si alzava per parlare, si...
18 lug 2020


L’ imprudenza della maggioranza
Oggi tutti i principali osservatori politici notano che il presidente del Consiglio giunge al decisivo vertice di Bruxelles, che dovrebbe...
17 lug 2020
Lo Stato imprenditore e il rischio della Gepi
L'articolo di Giorgio La Malfa pubblicato oggi dal quotidiano Il Mattino:
17 lug 2020


Il cammino del negoziato europeo
Se il problema per l'Italia in questa importante settimana del negoziato europeo era di evitare l’ingorgo di troppe questioni aperte sul...
16 lug 2020