
Public company italian style
Dal Corriere della Sera di stamane: “La ministra dei Trasporti in serata, dopo 24 ore febbrili…, dà ulteriori dettagli. Autostrade per...
16 lug 2020


La mutazione del coronavirus, secondo un recente studio
Di Cesare Greco
16 lug 2020


Ruggibondo e divorier: ragazzi o Ragazzoni
“Sono molto curiosa di sapere come andrà a finire il Consiglio dei Ministri italiano”. Così avrebbe detto ieri – secondo il Sole 24 Ore -...
14 lug 2020


La strada per Tipperary
Lo scoppio dell’epidemia ha imposto a una maggioranza parlamentare costituitasi solo in funzione anti Salvini di provare a trasformarsi...
14 lug 2020


L'ingorgo
L’atteggiamento dei governi verso l’iniziativa privata è una questione di grande delicatezza e tale da poter richiedere anche una lunga...
13 lug 2020


Vaccarino (CNA): “Semplificare, sbloccare, snellire”
Maurizio Troiani intervista Daniele Vaccarino, Presidente Nazionale CNA
11 lug 2020


Il negoziato europeo alla stretta finale
di Silvia Di Bartolomei
10 lug 2020


L’esperienza dell’IRI
Il Commento Politico riporta oggi (di seguito l’allegato) un articolo di Giorgio La Malfa pubblicato stamane sul quotidiano Il Mattino,...
9 lug 2020


Referendum, la montagna ha partorito un virus
Sulla Repubblica di ieri Stefano Folli ha riportato l’attenzione sui risvolti politici del prossimo referendum sulla riduzione dei...
8 lug 2020


La missione di Conte
Il presidente del Consiglio aveva bisogno di un viatico per la missione europea che inizia oggi e si concluderà con il Consiglio europeo...
7 lug 2020


Questioni importanti e questioni urgenti
Scriveva nel 1931 Paul Valery in Regards sur le monde actuel: “I conflitti politici distorcono e disturbano nelle persone la capacità di...
6 lug 2020


Chi costruisce il "partito che non c'è"?
Oggi sarebbe indispensabile – scrive Enrico Cisnetto nel suo editoriale su Terza Repubblica - che vi fosse nella vita italiana “Il...
4 lug 2020