
Euro-problema chiamato Italia
Segnaliamo l’interessante editoriale pubblicato su Terza Repubblica di Enrico Cisnetto, da cui prende spunto oggi il nostro commento...
4 lug 2020
Uscire dalla Crisi: Uno Schema per lo Sviluppo
Segnaliamo l’ultimo webinar promosso dall'Associazione Guido Carli insieme alla Fondazione Ugo La Malfa, registrato il 25 giugno 2020. Al...
4 lug 2020


Il passo della lumaca
Nei regimi parlamentari i governi possono avere un senso anche quando fanno poco. È difficile spiegarlo all’opinione pubblica ma è così....
3 lug 2020

Sinonimi e contrari
Nel nostro dizionario degli economisti, il sinonimo di austerità è stagnazione, mentre il contrario di austerità è sviluppo. Quanto allo...
2 lug 2020


Semplificazioni o Recovery Fund
di Giorgio La Malfa
2 lug 2020


Sangalli: “C’è il rischio di una tempesta perfetta”
Maurizio Troiani intervista il presidente di Confcommercio–Imprese per l’Italia Carlo Sangalli
1 lug 2020


È la democrazia, bellezza!
È difficile non essere d’accordo con gli editoriali di oggi di Massimo Franco, di Stefano Folli e di Antonio Polito, che tutti, pur con...
30 giu 2020


E Conte gridò: trovate la talpa di Cottarelli, lui punta al mio posto!
Segnaliamo un divertente articolo di fantapolitica pubblicato oggi dal quotidiano Il Dubbio, firmato da Luigi La Talpa, qui nelle vesti...
30 giu 2020


I doveri della politica
È tempo che in Italia la politica batta un colpo, forte e chiaro. Nessuno si nasconde che la crisi che ha investito il Paese sia di ardua...
28 giu 2020


Stelle cadenti
di Maurizio Troiani
28 giu 2020
Blockchain and AI: EU as a platform
Segnaliamo di seguito la conversazione fra Fabio Bassan (Università Roma Tre) e Andrea Renda (CEPS Bruxelles), “Blockchain and AI: EU as...
28 giu 2020


Pandemia e migrazioni: una sfida per l'Europa
di Silvia Di Bartolomei
27 giu 2020