

Stati generali o cahiers des doléances ?
Dalla lettura dei giornali di ieri e di oggi si direbbe che l’idea del Presidente del Consiglio della convocazione per i prossimi giorni...
5 giu 2020


Ripensare la Sanità
di Cesare Greco
5 giu 2020


La manifestazione di Salvini e Meloni
Abbiamo l'impressione che il senatore Salvini e la onorevole Meloni dovranno dedicare qualche riflessione supplementare agli esiti non...
3 giu 2020


Il messaggio di Mattarella
Settantaquattro anni fa – ha detto ieri il Presidente della Repubblica -“forze politiche che erano distanti e contrapposte, trovarono il...
2 giu 2020


Calcio d'estate
Il calcio riprende a metà giugno. Il 20 giugno la Serie A. La Coppa Italia addirittura la settimana precedente. Alcuni ritengono che...
2 giu 2020


“La Cina convitato di pietra del nuovo G11”
Intervista a Francesco Sisci, sinologo italiano, editorialista ed esperto di questioni geopolitiche
2 giu 2020
I Lincei sulla UE
L’Accademia dei Lincei ha pubblicato una serie di interessantissimi documenti sulle interrelazioni di COVID 19 e vari ambiti (sanitario,...
1 giu 2020


Vacanze Italiane
Il settore turistico ed il suo indotto, per le loro caratteristiche, non potevano che rimaner fuori, inevitabilmente, dal perimetro degli...
1 giu 2020
Il ritorno di Keynes per salvare il capitalismo (e il mondo) da se stesso
Segnaliamo l'articolo di Gianni Del Vecchio sull' Huffington Post. Huffington Post
1 giu 2020


Social e democrazia
di Maurizio Troiani
31 mag 2020


Zingaretti ha ragione, ma bisogna fare presto
All’indomani dell’annuncio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen relativo al piano Next Generation e della...
31 mag 2020


Il caso Trump -Twitter
Si alzano i toni della polemica fra il presidente americano Donald Trump e Twitter. Di seguito, un intervento sul tema di Fabio Bassan,...
30 mag 2020